MATERIALI

Inerti naturali

Gli inerti naturali sono materiali granulari che si trovano in natura e sono utilizzati nella costruzione e nell’industria. Comprendono sabbia, ghiaia, ciottoli e rocce triturate. Questi materiali sono formati da frammenti di minerali di diverse dimensioni, che possono essere trasportati dall’acqua, dal vento o da fenomeni geologici. Gli aggregati naturali vengono utilizzati per la produzione di calcestruzzo, asfalto, malta e per il riempimento di strade e fondamenta, fornendo resistenza e stabilità alle strutture.

Misto natura
Misto natura
Sabbia naturale lavata
Sabbia naturale lavata
Sabbia frantoio asciutta
Sabbia frantoio asciutta
Sabbia fine del Po
Sabbia fine del Po
Ghiaino pisello
Ghiaino pisello
Ghiaino
Ghiaino
Ghiaietta
Ghiaietta
Ghiaionetto
Ghiaionetto
Pietrisco 4/8
Pietrisco 4/8
Pietrisco 8/12
Pietrisco 8/12
Pietrisco 12/20
Pietrisco 12/20
Misto getto pisello
Misto getto pisello
Misto getto ghiaino
Misto getto ghiaino
Misto getto ghiaietta
Misto getto ghiaietta
Stabilizzato di cava
Stabilizzato di cava
Stabilizzato di Sarone
Stabilizzato di Sarone
Certificazioni:
  • UNI EN 12620: confezionamento di calcestruzzi
    sabbia 0/4, ghiaino 4/10, ghiaino 8/16, ghiaino 16/32, misto getto 0/16, misto getto pisello 0/8, sabbia frantoio 0/4, pietrisco 4/8, pietrisco 8/12;
  • UNI EN 13242: opere di ingegneria civile e costruzione di strade
    misto natura 0/63, stabilizzato di cava 0/32, ghiaionetto 0/80, stabilizzato di Sarone 0/30;
  • UNI EN 13043: miscele bituminose e trattamenti superficiali per strade
    sabbia frantoio 0/4, pietrisco 4/8, pietrisco 8/16, pietrisco 12/20;
  • UNI EN 13139 per malte e intonaci
    sabbia fine del Po.

Siti produttivi

Contattaci Contattaci